I moduli possono essere inviati via e-mail alla Segreteria didattica o consegnati di persona negli orari di apertura al pubblico.
* certificati soggetti al pagamento dell’imposta di bollo (apporre una marca da bollo da € 16,00 sul modulo)
Sulla modulistica sopra elencata va apposta una marca da bollo da € 16,00.
I moduli possono essere inviati via e-mail alla Segreteria didattica o consegnati di persona negli orari di apertura al pubblico.
MODALITA’ DI RICHIESTA RICONOSCIMENTO CREDITI
E’ possibile chiedere il riconoscimento crediti per le seguenti attività:
– Esami sostenuti presso altri Corsi di Studio, in Istituzioni Afam o Università italiane o estere*.
E’ possibile riconoscere esclusivamente esami corrispondenti agli insegnamenti del Corso di Studio a cui si è iscritti oppure esami per cui esista una manifesta equivalenza di contenuto o un’equivalenza delle competenze acquisite, valutando il programma di esame.
– Riconoscimento di conoscenze e abilità certificate (Lingua inglese e abilità informatiche).
*Per chiedere il riconoscimento di attività sostenute all’estero è necessario allegare alla domanda:
– titolo originale di scuola secondaria superiore legalizzato e munito di dichiarazione di valore;
– titolo originale universitario tradotto, legalizzato e munito di dichiarazione di valore;
– certificato rilasciato dalla competente autorità accademica attestante gli esami superati (ore di attività didattica teorico‐pratica, votazioni…) e i relativi programmi tradotti e legalizzati (Certificato e programmi possono essere sostituiti dal Diploma Supplement).
Quando fare domanda
1) Domanda di riconoscimento crediti per carriera Accademica/Universitaria precedente: la richiesta va presentata contestualmente alla domanda di iscrizione ad un Corso dell’Accademia.
2) Domanda di riconoscimento crediti nei casi di conseguimento di certificazioni informatiche e linguistiche (convalida esame Lingua Inglese trienni e Fondamenti d’informatica/Informatica di base): durante l’anno accademico.
Come fare domanda
1) Domanda di riconoscimento crediti per carriera Accademica/Universitaria precedente: compilare il Modulo domanda di riconoscimento crediti e inviarlo via mail alla Segreteria didattica allegando l’Autocertificazione degli esami superati per cui si chiede il riconoscimento e il certificato rilasciato dall’Istituzione che attesti gli esami superati o la carriera degli studi.
Tutte le domande prive di autocertificazione e certificato esami superati/carriera degli studi non saranno valutate.
2) Domanda di riconoscimento crediti nei casi di conseguimento di certificazioni informatiche e linguistiche
– Registro elettronico > Studenti > Servizi > Richiesta riconoscimento crediti (scarica qui la procedura)
Informativa convalida esami Informatica e Lingua Inglese
EQUIPOLLENZE PROPOSTE PER LE CERTIFICAZIONI ESTERNE DI LINGUA INGLESE RISPETTO AL QUADRO COMUNE EUROPEO DI RIFERIMENTO PER LE LINGUE
*il modulo va inviato alla segreteria didattica corredato di certificato medico o attestazione medica comprovante il periodo di assenza. Le assenze per motivi non legati alla salute non possono essere giustificate
CIRCOLARE PROROGA ANNO ACCADEMICO 2021/2022
Modulo Richiesta partecipazione sessione straordinaria Tesi A.A.2021/2022
> Scadenziario adempimenti didattici e amministrativi sessione straordinaria a.a.2021/2022
> Modulistica sessione straordinaria a.a.2021/2022
Scadenziario tesi A.A.2022/2023 > new
Modulo 1 (richiesta assegnazione docenti relatori)
Modulo 2 (ammissione alla discussione di tesi)
Fac-simile copertina Volume unico
Fac-simile copertina tesi (Volume separato) o frontespizio interno tesi (Volume unico)
Fac-simile copertina progetto (Volume separato) o frontespizio progetto (Volume unico)
Accoglienza e prove di ingresso
Nella consapevolezza che la presenza di disabilità o di difficoltà di apprendimento possono comportare sforzi aggiuntivi, l’Accademia di Belle Arti di Verona mette a disposizione una serie di supporti per lo studio e per la partecipazione attiva alla vita universitaria.
Alcuni esempi di misure compensative ammesse alle prove d’ingresso sono: tempo aggiuntivo e tavolino per carrozzina.
La richiesta viene valutata dalla Segreteria didattica in base ai documenti presentati.
A tal fine, è necessario:
Ulteriori informazioni:
Supporti per gli esami
Come prevedono gli articoli di legge 17/1999 e 170/2010 le studentesse e gli studenti con disabilità o con difficoltà di apprendimento possono richiedere di svolgere gli esami con modalità personalizzate.
A titolo di esempio, è possibile avere del tempo aggiuntivo a disposizione.
Per ciascun esame la richiesta di “prova personalizzata” deve essere inviata via email (didattica@accademiabelleartiverona.it) almeno dieci giorni lavorativi prima della data dell’esame; il personale dedicato dell’Ufficio contatterà quindi la/il docente per concordare gli “adattamenti ragionevoli” necessari.
L’Accademia di Belle Arti di Verona vuole garantire la tutela della Privacy e della dignità dell’individuo agli studenti e alle studentesse in transizione di genere, consentendo un ambiente di studio sereno volto al reciproco rispetto delle libertà e dell’inviolabilità della persona ai sensi della legge 164/1982.Viene per questo prevista l’attivazione di una carriera alias che consiste nell’assegnazione di un’identità provvisoria, transitoria e non consolidabile. È una modifica della carriera reale e rappresenta l’anticipazione dei provvedimenti che si renderanno necessari al termine del procedimento di transizione di genere.
Documenti utili: